REGOLAMENTO DELLA GARA
La società ASD ATLETICA PALOMBARA, con il patrocinio del Parco Naturale dei Monti Lucretili e del comune di Palombara Sabina, organizza la Sesta Edizione della gara "MILLENNIUM TRAIL MONTE GENNARO", prova di trail running in ambiente naturale su sentieri di montagna che si snodano lungo il territorio del PARCO NATURALE DEI MONTI LUCRETILI.
Sono previste due distanze : una 18 km, con dislivello 1268 m, e una passeggiata non competitiva di 2,5 km.
La partenza è fissata per il giorno 12 Dicembre 2021 alle 10:00, nella pineta di Via Alcide De Gasperi, in prossimità del Campo Sportivo Comunale "G. Torlonia", a Palombara Sabina.
Il percorso si svolge in tappa unica a velocità libera, in regime di completa sufficienza idrica ed alimentare, con punti di ristoro di sicurezza.
Il percorso è classificato di media difficoltà ed è caratterizzato da tracce e sentieri con pendii medi.
Eventuali cancelli orari verranno comunicati non appena definiti.
Sono ammessi a partecipare alla gara atleti tesserati che abbiano compiuto 18 anni di età e che siano in possesso
di certificato medico agonistico in corso di validità.
Si richiede di essere pienamente coscienti della lunghezza e della difficoltà della prova e di essere fisicamente
pronti per affrontarla.
Le iscrizioni potranno essere effettuate direttamente sul sito, alle pagine :
Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 9 Dicembre 2021, alle ore 20, oppure al raggiungimento del numero massimo di 400 concorrenti.
Le quote di iscrizione sono le seguenti :
E' inoltre possibile iscriversi la mattina stessa della gara dalle ore 7,00 alle ore 9,00,
con un supplemento di euro 3,00, previa esibizione di tessera di riconoscimento e certificato medico valido.
L'iscrizione comprende il pacco gara (da ritirare a fine gara nello stand apposito), rifornimenti in gara presso i
quali saranno somministrati acqua e cibo e sarà possibile riempire borracce e camelback, soccorso alpino,
Croce Rossa, Protezione Civile, assistenza medica, ristoro finale, spogliatoi e docce.
Con l'iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare il seguente regolamento e libera gli organizzatori
da ogni responsabilità civile e penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose
a lui derivati o da se causati che possano verificarsi durante la manifestazione.
Ogni atleta dovrà portare con se, fin dalla partenza, tutto ciò che gli occorre per essere in completa autonomia
nei tratti che separano i punti di sicurezza l'uno dall'altro.
Saranno inoltre presenti volontari nei punti RCS in grado di soccorrere i concorrenti.
Un concorrente che fa appello al soccorso, ne accetta le sue decisioni.
I soccorritori sono abilitati a fermare la corsa di qualsiasi corridore che verrà reputato inadatto a continuare la corsa.
Il pagamento dovrà essere effettuato al momento del ritiro dei pettorali.
Il pacco gara sarà consegnato al termine della gara.
I pettorali, relativamente alle preiscrizioni on-line, potranno essere ritirati la mattina stessa della gara entro le ore 9:30, nella pineta di Via Alcide De Gasperi,
luogo del raduno-partenza.
Il pettorale è personale e non trasferibile e deve essere indossato in modo visibile per tutta la durata della gara.
E' assolutamente vietata ogni sua modifica.
IMPORTANTE : Tutti gli Atleti partecipanti, al ritiro del pettorale, la mattina della gara, dovranno altresì
obbligatoriamente presentare il modulo compilato di AUTODICHIARAZIONE ANTI COVID19
per la partecipazione alle gare podistiche, scaricabile a questo
LINK.
In conformità al regime di completa autonomia, rispetto al quale si svolgerà la gara, si raccomandano ai partecipanti le seguenti dotazioni da portare con se :
Il soccorso ai partecipanti sarà garantito dal personale del Soccorso Alpino. Saranno comunque previsti dei punti RCS con le seguenti dotazioni :
In conformità delle attuali disposizioni legislative inerenti la prevenzione COVID19, tutti i partecipanti saranno tenuti ad osservare le seguenti norme sull'uso obbligatorio della mascherina di protezione :
IMPORTANTE : Tutti gli Atleti partecipanti, al ritiro del pettorale, la mattina della gara, dovranno altresì obbligatoriamente presentare il modulo compilato di AUTODICHIARAZIONE ANTI COVID19 per la partecipazione alle gare podistiche, scaricabile a questo LINK.
L'organizzazione si riserva la possibilità di modificare o aggiungere ulteriori obblighi, sulla base di eventuali nuove disposizioni Legislative che dovessero essere in vigore il giorno della gara.
Per tutti gli atleti presenti nelle classifica ufficiale della gara sarà previsto un diploma personalizzato di partecipazione,
scaricabile direttamente dalla pagine classifiche del sito "www.trail.millenniumrunning.it".
La partecipazione al "MILLENNIUM TRAIL MONTE GENNARO" comporta l'accettazione senza riserve del presente regolamento e
dell'etica adottati dall'organizzazione.
E' obbligatorio seguire i percorsi segnalati senza scorciatoie.
Ogni atleta dovrà prestare assistenza a tutte le persone che dovessero trovarsi in difficoltà o pericolo ed eventualmente
chiamare il soccorso.
E' inoltre indispensabile il rispetto in ogni sua forma: rispetto di se stessi e degli altri, evitando ogni tipo di
scorrettezza; rispetto dei volontari che prestano servizio unicamente per piacere; rispetto della popolazione locale
che accoglie la corsa; rispetto dell'organizzazione e dei suoi partner.
I commissari di corsa presenti sul percorso ed i "capi posto" dei punti RCS sono obbligati a far rispettare il regolamento
e, in caso di mancato rispetto dello stesso, segnalare immediatamente al direttore di gara le infrazioni.
In ogni caso le decisioni saranno prese in accordo con la direzione della corsa.
Il direttore di corsa farà applicare le seguenti penalità:
Il corridore che decidesse di abbandonare la gara ha l'obbligo di raggiungere il più vicino posto RCS o
contattare i commissari presenti sul percorso e comunicare la propria decisione riconsegnando il proprio pettorale.
Ogni ritiro va comunicato tempestivamente alla direzione corsa per evitare che vengano allertati inutilmente i mezzi di soccorso.
L'organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso o la posizione dei punti RCS senza preavviso.
In caso di condizioni metereologiche sfavorevoli la partenza può essere posticipata o annullata.
L'organizzazione si riserva il diritto di sospendere la gara in corso nel caso in cui si verificassero condizioni tali
da non garantire più la sicurezza degli atleti.
In ogni caso la quota d' iscrizione non sarà restituita. Ogni decisione in merito sarà presa dalla direzione di corsa.